A COSA SERVE
Caive è un software in cloud che automatizza e rende elementare la gestione della tua cantina vini e velocizza, come mai prima d’ora, la creazione della tua carta vini in pochi clic.
Caive ha creato per te un Virtual Sommelier che consiglia al tuo cliente sempre l’etichetta giusta, spiegandoti il perché della scelta e dell’abbinamento corretto ai piatti del tuo menù.

Caive è un software in cloud che automatizza e rende elementare la gestione della tua cantina vini e velocizza, come mai prima d’ora, la creazione della tua carta vini in pochi clic.

Caive ha creato per te un Virtual Sommelier che consiglia al tuo cliente sempre l’etichetta giusta, spiegandoti il perché della scelta e dell’abbinamento corretto ai piatti del tuo menù.
Sono un professionista del settore Ho.Re.Ca.
Vorrei…
- non dover perdere più tempo e soldi nella creazione e nell’aggiornamento della mia carta dei vini;
- non dover mai dire ad un cliente: “Mi dispiace, questo vino è terminato“;
- consigliare il vino giusto, anche se non ho un sommelier, combinando in tempo reale i miei piatti con i gusti del cliente;
- offrire un servizio impeccabile anche con collaboratori privi di grande esperienza;
- poter vendere sempre un piatto in più del mio menù e aumentare le vendite;
- avere il pieno controllo delle giacenze di vino in magazzino e capire come gestire gli acquisti per evitare sprechi, doppi ordini e per sapere sempre quali prodotti acquistare e in che momento.
scopri di più
Un gestionale di cantina
Tra le tante cose da fare, non hai sempre il pieno controllo sull'andamento della tua cantina? Con poco tempo a disposizione non sempre riesci ad analizzare i consumi e le vendite del vino nella tua attività?
Con Caive, avrai sempre il pieno controllo della tua cantina:
- con un Database con più di 20 mila etichette presenti e disponibili, Caive faciliterà la costruzione della tua carta vini digitale;
- i tuoi clienti potranno scegliere solo e soltanto i vini davvero disponibili perché la tua carta vini sarà aggiornata in real time senza errori;
- Semplicità nella ricerca dei vini in carta, in base a tipologia, vitigni, regioni, abbinamenti food e molto altro
- potrai mettere in evidenza prodotti o piatti specifici per incrementarne le vendite;
- saprai sempre tutto del tuo magazzino: conoscerai i valori sui consumi e capirai quando fare nuovi ordini e in quali quantità.
Un Virtual Sommelier
È sempre più difficile trovare personale di sala formato e specializzato nella vendita del vino? Consigliare il pairing perfetto a volte sembra impossibile?
Caive integra nel tuo staff di sala un Virtual Sommelier:
- che guiderà il cliente nella scelta del vino giusto, consigliando le etichette in base alle preferenze su vitigni, produttori, tipologia e caratteristiche gusto-olfattive;
- che potrà agevolare il personale di sala, velocizzando il tempo di ricezione e invio della comanda;
- che grazie all'Intelligenza Artificiale del suo Virtual Sommelier suggerirà il vino perfetto in abbinamento ai piatti del tuo menù.
Una Web-App di Self Order
Il personale di sala non è abbastanza per soddisfare contemporaneamente tante richieste ed ordini?
Caive mette a disposizione la funzione Self Order:
- il personale di sala o il cliente può effettuare l'ordine del vino direttamente dal proprio tavolo o dalla propria postazione;
- l'ordine verrà inviato con l'indicazione dell'area o della postazione da cui è partito. Il personale di sala dovrà occuparsi solo del servizio al tavolo;
- i vini ordinati saranno automaticamente stornati dalla disponibilità dei prodotti a magazzino, così la tua contabilità dei vini sarà sempre in ordine.
Sono un operatore della distribuzione (enoteche, ipermercati, GDO)
- Che il cliente trovasse quello che cerca anche senza chiedere al personale
- Avere sempre la risposta alla domanda: “È disponibile in negozio o solo online?”
- Fare upselling con abbinamenti cibo-vino in promozione
Un gestionale
Le esigenze commerciali richiedono di frequente la promozione di alcuni prodotti per periodi circoscritti di tempo. È necessario poter aggiornare i prezzi in modo facile e rapido, monitorando l’andamento delle campagne.
Il totem può essere usato per comunicare
ai clienti promozioni e novità, invogliando
all’acquisto di specifici prodotti.
Un Virtual Sommelier
Più grande è il punto vendita, maggiore sarà
la possibilità di abbinare i vini ai prodotti food
presenti. Il cliente deve essere invogliato a farlo, per aumentare lo scontrino medio.
Anche il totem integra il virtual sommelier
di Caive, offrendo quindi all’utente la possibilità di scegliere in abbinamento ai vini anche prodotti food disponibili in altre aree del punto vendita.
Un totem informativo
Non è possibile avere addetti alla vendita
in numero tale da poter seguire nell’acquisto
ogni cliente, quindi anche il cliente meno esperto deve essere messo in condizione di fare i propri acquisti in autonomia.
Su richiesta, Caive viene fornito con un totem interattivo in cui il cliente può sfogliare in autonomia le referenze per il self order, secondo criteri definiti dall’utente.